Cantieri di Pisa conclude i lavori di refit su due mega yacht firmati Feadship e Perini Navi
Queste due ultime consegne confermano il successo della divisione refit di Cantieri di Pisa, che nel corso di questa stagione ha portato a termine lavorazioni su oltre 30 imbarcazioni
Queste due ultime consegne confermano il successo della divisione refit di Cantieri di Pisa, che nel corso di questa stagione ha portato a termine lavorazioni su oltre 30 imbarcazioni
Cantieri di Pisa ha annunciato la conclusione dei lavori di refit su due mega yacht, un motoryacht di 41 metri costruito da Feadship nel 1981 e un sailing yacht di 43 metri realizzato da Perini Navi nel 2000. Queste due ultime consegne, avvenute peraltro in anticipo rispetto ai tempi previsti e concordati, confermano il successo della divisione Refit del cantiere, che nel corso di questa stagione ha portato a termine lavorazioni su oltre 30 imbarcazioni di diversi cantieri, tipologie e dimensioni, a cui si aggiungeranno a breve altre 10 unità.
Il motoryacht di Feadship
Sul 41 metri di Feadship sono stati operati interventi di ripristino sullo scafo in metallo e altri di rinnovamento delle attrezzature di bordo, a partire dalla sostituzione degli stabilizzatori, che oggi sono ad attuazione elettrica. Il refitting di questo superyacht appartenente alla società Vannucci Group Agenzie Marittime ha portato l’unità a nuovi splendori ed è ora pronta all’uso per la stagione nel Mediterraneo. Il refit è stato suddiviso in due parti, la prima tecnica e la seconda estetica, e si è concluso con il rinnovo della Classe.
Il sailing yacht di Perini Navi
Il 43 metri di Perini Navi, gestito dall’agenzia Simonazzi Yachts, ha rappresentato un’importante sfida per il cantiere, date le dimensioni e la tipologia dell’imbarcazione. Dopo essere stato disalberato per essere accolto nel Canale dei Navicelli, è stato oggetto di alcune lavorazioni invasive, come la riverniciatura completa che ha riguardato l’intera struttura, alberi compresi. Gli interventi si sono poi conclusi con il rinnovo della Classe e ora lo yacht è pronto per navigare nel Mediterraneo.