Il Ceo di Habacoa a DN: “Saremo il più grande marina di lusso del Nord America”
Al World Yachting Summit di Monaco abbiamo intervistato il Ceo di Habacoa Ra’anan Ben-Zur
Al World Yachting Summit di Monaco abbiamo intervistato il Ceo di Habacoa Ra’anan Ben-Zur
Al World Yachting Summit di Monaco sono stati presentati molti progetti avveniristici per il mondo dello yachting. Tra questi anche quello di Habacoa, che aspira a diventare il porto turistico di lusso più grande del Nord America. In qualità di media partner dell’evento, Daily Nautica ha avuto la possibilità di intervistare Ra’anan Ben-Zur, developer & Ceo dell’azienda.
Durante l’intervista si è parlato dell’essenza di Habacoa, una marina per superyacht situata nelle isole Bahamas e collegata a un complesso residenziale di lusso, che sarà inaugurata nel 2027. Ben-Zur ha spiegato che l’obiettivo è quello di diventare una nuova destinazione di riferimento non solo per l’America, ma anche per tutto il resto del mondo. Lusso, servizi esclusivi e comfort sono le parole chiave del progetto, che però non dimentica il rispetto per l’ambiente.
L’essenza di Habacoa
“Habacoa – racconta Ra’anan Ben-Zur ai microfoni di DN – è il nome storico delle Bahamas nella prima mappa del nuovo mondo. Quello che stiamo costruendo è una marina per superyacht. Una resort community iconica e di lusso, ancorata ad un porto turistico. Questo è il punto di differenziazione. Sarà la più grande e la prima marina per destinazione nell’intera regione del Nord America. Tutti i servizi che adottiamo sono pensati per prendersi cura del capitano, dell’equipaggio e ovviamente dei proprietari e degli ospiti. Offriremo forniture, sicurezza, comfort e lusso, tutti servizi di prima classe. Questa è l’essenza di Habacoa”.
L’attenzione per l’ambiente
“C’è anche – sottolinea il developer & Ceo di Habacoa – l’aspetto del resort, un progetto davvero esclusivo con solo 240 unità residenziali. È una zona ambientale molto delicata, per questo abbiamo deciso di avere un basso impatto. Stiamo anche costruendo una marina a terra, che si apre sull’oceano proprio all’ultimo momento, per limitare gli effetti sulla vita marina”.
Argomenti: superyacht