25 maggio 2025

Floating Life diventa agente per la Svizzera italiana e francese di Sunreef Yachts

25 maggio 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

L'Intervista di DN a Filippo Rossi, direttore commerciale di Floating Life, in occasione del Blue Design Summit

L'Intervista di DN a Filippo Rossi, direttore commerciale di Floating Life, in occasione del Blue Design Summit

2 minuti di lettura

Si è concluso da pochi giorni il Blue Design Summit dedicato alla progettazione e al design delle imbarcazioni e di tutto ciò che si affaccia sul mare. Con 90 relatori  impegnati in 16 panel e tavole rotonde, è stata senza dubbio un’importante occasione per fare rete tra i professionisti del settore.

Daily Nautica, media partner della manifestazione, ha avuto l’opportunità di intervistare Filippo Rossi, direttore commerciale di Floating Life, che ha moderato uno dei panel del summit dal titolo “Forme sull’acqua”. Quattro storie di imprenditori che, come racconta lo stesso Rossi,”pur venendo da altri settori hanno comunque deciso di investire e di sviluppare realtà che hanno come filo conduttore la bellezza, l’eleganza e il legame con l’acqua”.

Floating life è stata da pochi mesi coinvolta in una nuova avventura: ce la racconta?

Da un mese siamo diventati agenti per la Svizzera italiana e francese di Sunreef Yachts, leader mondiale nella produzione di catamarani di grandi dimensioni a vela e a motore. Il cantiere ha presentato da poco, al Salone di Dubai, il primo modello della sua ultima serie. Noi eravamo lì per siglare con una stretta di mano, non solo virtuale ma fisica, un accordo che ci entusiasma, ci pone nuove sfide e nuove challenge intese come conoscenza ed espansione sul territorio”.

Come sta andando il mercato della nautica?

Floating Life è una società di servizi. Occupandoci come core business di yacht management e facendo charter, brokeraggio e new build, quindi tutta una  serie di servizi attorno al mercato nautico, per noi un momento di vera flessione è difficile che ci sia. C’è una contrazione nelle vendite, i dati sono inequivocabili, ma per quello che ci riguarda abbiamo una situazione di lavoro costante che ci fa essere ottimisti per il futuro. Anche perché le barche sono oggetti di estrema bellezza e la bellezza va mantenuta. Quindi i servizi sono comunque necessari per preservare la qualità delle imbarcazioni”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.