02 settembre 2025

Tutto pronto per il Cannes Yachting Festival 2025: ecco i cantieri italiani presenti

02 settembre 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Il Cannes Yachting Festival è pronto ad accogliere diportisti e appassionati con grandi novità e anteprime mondiali. Andiamo alla scoperta dei principali cantieri italiani protagonisti della kermesse francese

Tutto pronto per il Cannes Yachting Festival 2025: ecco i cantieri italiani presenti

Il Cannes Yachting Festival è pronto ad accogliere diportisti e appassionati con grandi novità e anteprime mondiali. Andiamo alla scoperta dei principali cantieri italiani protagonisti della kermesse francese

3 minuti di lettura

Sta per prendere il via il Cannes Yachting Festival 2025, in programma dal 9 al 14 settembre. Nella celebre location del Vieux Port e del Port Canto, professionisti e appassionati potranno scoprire oltre 710 imbarcazioni e più di 150 anteprime mondiali provenienti dai più prestigiosi cantieri internazionali. L’edizione 2025 del salone francese, di cui abbiamo parlato nei giorni scorsi con la direttrice Sylvie Ernoult, offrirà infatti un panorama unico del settore nautico, tra cui barche a vela, yacht a motore, attrezzature innovative e servizi premium.

AREE ESPOSITIVE POTENZIATE

Come negli anni precedenti il Cannes Yachting Festival sarà suddiviso tra settori per ottimizzare il percorso dei visitatori e valorizzare le specificità di ogni categoria di imbarcazioni e delle attrezzature ad esse associate. Per questa edizione, la scelta dei settori dedicati è stata rinnovata e rafforzata.

Per quanto riguarda il Vieux Port, i visitatori potranno ammirare circa 360 imbarcazioni nuove a motore, monoscafo e multiscafo, rigide o semirigide, di lunghezza compresa tra 12 e 45 metri. Qui saranno presenti anche tutti i produttori di attrezzature e le società di servizi legate a questo dinamico settore. Lungo le banchine, i visitatori avranno il piacere di scoprire uno spazio dedicato ai tender e uno dedicato ai motori. Vale la pena poi menzionare il “Power Cat Village” con 24 catamarani situati al Quai Max Laubeuf, e l’area delle attrezzature che occupa quasi tutta la Pantiero.

Al Port Canto il mondo della vela si dispiegherà con 125 imbarcazioni nuove, monoscafo e multiscafo, di una lunghezza media di 17 metri. I visitatori potranno inoltre trovare un’area dedicata ai water toys e la Power Boat Marina, che riunirà 180 imbarcazioni di lunghezza inferiore a 13 metri. Il sito ospiterà anche il settore del brokeraggio, con una selezione di 45 yacht usati da 25 a 55 metri. Questa organizzazione assicura una lettura più fluida dell’offerta, una migliore esperienza sia per gli espositori che per i visitatori, che potranno girare per l’intero Port Canto senza interruzioni.

IL MEGLIO DELLA NAUTICA MADE IN ITALY

Ad attendere diportisti e appassionati ci saranno circa 670 espositori provenienti da tutto il mondo. In questa lunga lista l’Italia occupa sicuramente una posizione di spicco con ben 165 aziende provenienti dal Bel Paese. Segnaliamo in particolare la presenza di Azimut, che esporrà il primo esemplare di Azimut 30 Grande oltre agli altri modelli di punta, Benetti, che svela in anteprima mondiale il Class 44M, Sanlorenzo, con il debutto del SL110A, del SX120 e del SD132, AB Yachts, con il nuovo AB 95 e l’AB 110, Mangusta Yachts con il Mangusta 104 REV e il Mangusta GranSport 33, Amer Yachts, Ferretti Group e Ice Yachts con il l’Ice 64 Explorer. Ci saranno poi molte aziende italiane specializzate nei prodotti, accessori e servizi per la nautica, come NavalTecnoSud, CMC Marine e D-Marin e Marinedi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.