23 maggio 2025

Patrick Coote (MarineMax) a DN: “Servono broker qualificati per migliorare il mondo dello yachting”

23 maggio 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Daily Nautica ha intervistato Patrick Coote di MarineMax che ci ha parlato dei broker nel mondo dello yachting

Daily Nautica ha intervistato Patrick Coote di MarineMax che ci ha parlato dei broker nel mondo dello yachting

2 minuti di lettura

La prima edizione del World Yachting Summit di Monaco è stata l’occasione per riunire i più importanti attori della nautica mondiale e affrontare insieme a loro i temi più rilevanti del settore. Daily Nautica, media partner dell’evento, ha intervistato Patrick Coote, vicepresidente della Superyacht Division di MarineMax, che ha affrontato il tema dei broker e della professionalità che essi devono avere per metterla al servizio della clientela. Da oltre 40 anni, infatti, MarineMax, uno dei più grandi rivenditori di barche e yacht da diporto al mondo, offre una gamma completa di servizi, competenze e supporto per aiutare i clienti ad abbracciare pienamente lo stile di vita nautico.

PROFESSIONALITÀ E TRASPARENZA

“Il nostro obiettivo – spiega Patrick Coote ai microfoni di DN – è quello di migliorare il settore nautico per quelli che ci lavorano, ma anche per i clienti che serviamo. In particolare, uno dei temi principali della mia sessione al World Yachting Summit era quello della professionalità e della trasparenza dei brokers. Il mondo dello yachting, come sappiamo, è un’industria molto tradizionale, ma sfortunatamente, è anche piuttosto arretrata in alcuni aspetti. Per esempio, non è altamente regolata in termini di broker e ritengo che ci sia grande margine di miglioramento. Io provengo dal mondo del brokerage e mi piacerebbe vedere brokers altamente qualificati che forniscono servizi di alto livello”.

COMPETENZE DEL BROKER

“La prima domanda che dobbiamo porci – aggiunge il vicepresidente della Superyacht Division di MarineMaxè perché i clienti decidono di acquistare un’imbarcazione. Molto spesso vogliono godersi un momento di relax, vogliono navigare e spendere un po’ di tempo con le proprie famiglie. I broker devono concentrarsi su queste esigenze e assicurare ai clienti un’esperienza da sogno, libera da qualsiasi preoccupazione. Quindi sono fermamente convinto che un buon broker debba essere esperto delle questioni finanziarie, tecniche e della negoziazione, ma deve anche saper combinare tutte queste competenze e metterle a servizio del cliente”.  

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.