19 maggio 2025

Daniele Bottino (American Bureau of Shipping) a DN: “Serve un framework per l’IA nella nautica”

19 maggio 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

La nostra video intervista a Daniele Bottino, manager dell'American Bureau of Shipping

Daniele Bottino

La nostra video intervista a Daniele Bottino, manager dell'American Bureau of Shipping

2 minuti di lettura
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Articolo riservato agli utenti registrati

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Daily Nautica, durante la prima edizione del World Yachting Summit di Monaco, ha intervistato Daniele Bottino, manager dell’American Bureau of Shipping (ABS), uno dei principali enti di classificazione a livello globale. Fondata nel 1862 e con sede negli Stati Uniti, ABS opera in tutto il mondo per garantire la sicurezza e la conformità delle unità navali attraverso certificazioni e lo sviluppo di standard regolatori.

A questo proposito, Daniele Bottino ha approfondito un tema che sta interessando anche il mondo della nautica, ovvero quello della trasformazione digitale. Le tecnologie come l’intelligenza artificiale possono offrire infatti un contributo significativo in termini di efficienza e sostenibilità, ma serve un framework regolatore affinché l’innovazione sia realmente al servizio dello yachting e della sicurezza.

NUOVE REGOLAMENTAZIONI

“La trasformazione digitale a cui stiamo assistendo come lo sviluppo dell'intelligenza artificiale - dichiara Daniele Bottino ai microfoni di Daily Nautica - può aiutare anche il mondo dello yachting, specialmente nell’ambito della sostenibilità e dell’efficienza. Dal momento che è un settore in continua crescita, è molto importante trovare un framework regolatore, affinché tutti possano sfruttare questi strumenti al meglio".

"Ciascun ente di classificazione - aggiunge il manager dell’American Bureau of Shipping - sviluppa i propri regolamenti per le proprie attività. Noi della American Bureau of Shipping cerchiamo di aiutare le aziende ad affrontare le nuove sfide della trasformazione digitale nell'ambito nautico sia commerciale che per quello della nautica da diporto”.

Argomenti: