Anvera 42 Speedster: il primo modello con motori fuoribordo è già un successo – Il video di DN
- Video
- 22 September 2023
Manca poco alla cerimonia di apertura del Cannes Yachting Festival 2023. La kermesse, che inaugura tradizionalmente la stagione dei saloni nautici, si svolgerà, come ogni anno, nell’incantevole baia di Cannes da martedì 12 a domenica 16 settembre. La partecipazione a questa edizione sarà molto alta: sono previsti circa 54.000 visitatori che troveranno una gamma completa di barche dai 5 ai 50 metri, presentate a terra e in acqua.
In totale ci saranno quasi 700 imbarcazioni, divise a seconda della tipologia a cui appartengono, a vela o a motore, monoscafo o multiscafo, scafo rigido o semirigido.
Organizzato su due porti, il Vieux Port e il Port Canto, il Cannes Yachting Festival si sviluppa da un’estremità all’altra della famosa Croisette. Il Vieux Port è uno dei porti più antichi della Costa Azzurra e ogni anno diventa la vetrina di prestigiose imbarcazioni presentate dai principali cantieri navali del mondo.
Port Canto, secondo porto della città e più recente rispetto al primo, ospita invece il settore velico. Nel cuore della Sailing Area, è stato allestito anche lo “Start-up Village”, una zona pensata per le start-up “intelligenti” che offrono tecnologie e servizi innovativi per la nautica.
Grande novità di quest’anno sarà la Small boat area, uno spazio galleggiante dedicato alle unità a motore da 8 a 11 metri. Situato nel Vieux Port, vicino ai gommoni, beneficia di una comoda banchina tutta percorribile.
Ad attendere diportisti e appassionati ci saranno 610 espositori provenienti da tutto il mondo. In questa lunga lista, l’Italia occupa sicuramente una posizione di spicco con ben 154 aziende provenienti dal Bel Paese. Segnaliamo in particolare la presenza di Azimut con due anteprime mondiali, Benetti, Absolute Yachts, Apreamare con il suo Gozzo 35 Speedster, Evo Yachts con il nuovo Evo R+, Cantiere del Pardo con i nuovi modelli Grand Soleil, Ferretti Group, Fiart, Permare, Mangusta Yachts , Ice Yachts, Giorgio Mussini e tanti altri. Ci saranno anche molte aziende specializzate nei prodotti ed accessori per la nautica, come NavalTecnoSud, Osculati Srl e Raymarine.