Il Commercial director di Lusben a DN: “Un brand sempre più internazionale e vicino ai clienti” – Video
Gianni Paladino, Commercial director di Lusben, racconta a DN i risultati raggiunti dal brand nell'ultimo anno e la visione strategica per il futuro
Gianni Paladino, Commercial director di Lusben, racconta a DN i risultati raggiunti dal brand nell'ultimo anno e la visione strategica per il futuro
Dopo un anno ricco di successi, Lusben, divisione refit del gruppo Azimut Benetti, si ritrova nel pieno del suo percorso di crescita. Grazie alla partecipazione ai grandi saloni internazionali autunnali ma anche al Palma International Boat Show nella scorsa primavera, il brand rafforza infatti la sua presenza internazionale e annuncia le ultime novità e i progetti futuri. Daily Nautica ha avuto l’opportunità di intervistare Gianni Paladino, Commercial director di Lusben, a Cannes Yachting Festival, per capire la visione strategica dietro questi successi.
Un brand in espansione
Grazie agli investimenti, iniziati tre anni fa, in termini di personale e infrastrutture, Lusben continua ad espandersi in aree dove non era mai stata presente. Nel 2025 ha infatti partecipato per la prima volta al Palma International Boat Show e al Cannes Yachting Festival. Sempre quest’anno ha inoltre aperto una nuova sede commerciale ad Antibes, nell’area strategica della Costa Azzurra dove il mercato dei megayacht è in espansione. Questi traguardi rappresentano delle tappe fondamentali nel percorso di crescita del brand.
“Queste partecipazioni – afferma Gianni Paladino – sono due pietre miliari nello sviluppo dell’azienda per quel che riguarda la visione che abbiamo, che segue due direttive principali: rendere il brand sempre più internazionale e sempre più vicino ai clienti, essendo presenti nei luoghi dove si trova la clientela. Il nostro obiettivo per il futuro è infatti quello di non essere più visti solo come presenza locale a Viareggio e Livorno, dove continuiamo ugualmente a crescere e rafforzarci, ma di diventare una presenza di riferimento internazionale”.
Il Benetti Lifetime Care
Un altro importante programma in corso dal punto di vista della cura del cliente è il Benetti Lifetime Care, sviluppato in sinergia con Azimut Benetti Group. Lo scopo del progetto è quello di prendersi cura degli yacht Benetti in tutto il loro ciclo di vita, trovando soluzioni evolute e personalizzate per quel che riguarda non solo il refit, che rimane il cuore dell’attività Lusben, ma anche in termini di manutenzione e gestione valutata. Un altro obiettivo fondamentale di Lusben è infatti quello di mantenere il valore dello yacht nel corso degli anni.
“Il Benetti Lifetime Care – spiega Paladino ai microfoni di DN – è un approccio più avanzato che riguarda tutto il ciclo di vita della barca e la cura del suo valore per molti anni di seguito. Il programma consiste in una strategia strutturata di predizione e manutenzione periodica, nell’ottica di mantenere gli yacht Benetti come nuovi o con il miglior valore che possono avere: questo è un altro dei nostri principali obiettivi per il futuro”.
Il progetto non è solo futuro, ma è già operativo: nel 2025 Lusben ha infatti completato il refit del megayacht Benetti Alfa e sta attualmente lavorando a quello del Benetti Lionheart. Interventi che non si concentrano solo sull’esterno e sullo sviluppo impiantistico, ambiti tradizionali del refit, ma sul design complessivo di interni ed esterni, per dare all’imbarcazione un aspetto ed un’identità contemporanee.
Argomenti: Azimut Benetti, superyacht
