09 September 2025

Sanlorenzo a Cannes con tre anteprime mondiali (e un progetto top secret)

09 September 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Il Cavalier Perotti ha annunciato la presentazione nel mese di ottobre del primo 74 Steel, il più grande yacht mai costruito dal cantiere 

Sanlorenzo a Cannes con tre anteprime mondiali (e un progetto top secret)

Il Cavalier Perotti ha annunciato la presentazione nel mese di ottobre del primo 74 Steel, il più grande yacht mai costruito dal cantiere 

2 minuti di lettura

Anche quest’anno il taglio del nastro del Cannes Yachting Festival è stato anticipato dalle conferenze stampa di alcuni dei cantieri leader del settore nautico. Alla vigilia dell’apertura della kermesse francese, come di consueto, è stato Sanlorenzo il grande protagonista, con un evento intitolato: “Twenty years shaping the future”.

Il Cavalier Massimo Perotti, executive chairman di Sanlorenzo, ha accolto la stampa in una sala del Carlton Hotel che si erge sulla famosa Croisette, proprio di fronte al mare. Oltre la stampa internazionale, tra cui era presente la redazione di Daily Nautica, all’evento hanno partecipato anche alcuni importanti ospiti, tra i quali la sindaca di Genova Silvia Salis.

Sanlorenzo: innovazione e sostenibilità con uno sguardo sempre al futuro

Innovazione, sostenibilità, ma anche uno sguardo al futuro del cantiere e alle attività dedicate alla cultura e al sociale, come Casa Sanlorenzo a Venezia e Fondazione Sanlorenzo, sono stati i temi al centro della conferenza stampa.

Nonostante la difficile situazione internazionale, Sanlorenzo ha ottenuto ottimi risultati finanziari nella prima metà del 2025. I ricavi netti derivanti dalle nuove imbarcazioni hanno infatti raggiunto i 454 milioni di euro, con un aumento del +9,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’EBITDA è cresciuto dell’8,5%, attestandosi a 80,5 milioni di euro, con un margine del +17, 7%. La società ha confermato inoltre, un portafoglio ordini pari a 1,44 miliardi di euro al 30 giugno, che riflette la continua domanda nel segmento superiore ai 30 metri delle sue divisioni Yacht e Superyacht, nonché il forte slancio derivante dalle recenti acquisizioni, tra cui l’ingresso strategico di Sanlorenzo nel settore della vela con Nautor Swan.

Novità, anteprime e progetti ancora da svelare

Al salone di Cannes Sanlorenzo ha portato 10 yacht e tre anteprime mondiali: SL110A, SX120, SD132. Durante la conferenza stampa il Cavalier Perotti ha inoltre annunciato la presentazione, nel mese di ottobre, del primo 74 Steel, il più grande yacht mai costruito dal cantiere italiano.

E’ stato infine solo annunciato ma ancora top secret un nuovo progetto firmato Sanlorenzo, nato dalla fusione tra tradizione e tecnologia, destinato, raccontano i vertici Sanlorenzo, a inaugurare un nuovo capitolo nella storia dello yachting italiano.

 

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.