09 maggio 2025

Dan Lenard (Nuvolari Lenard) a DN: “Progettare barche sempre nuove è una grande responsabilità”

09 maggio 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Il designer del famoso studio di yacht design Nuvolari Lenard racconta cosa voglia dire individuare la strada del successo di una imbarcazione

Il designer del famoso studio di yacht design Nuvolari Lenard racconta cosa voglia dire individuare la strada del successo di una imbarcazione

2 minuti di lettura

Dan Lenard, stylist e designer cofondatore del rinomatissimo studio Nuvolari Lenard, in occasione della prima edizione del World Yachting Summit di Monaco ha raccontato a Daily Nautica, media partner dell’evento, quale sia tuttora il suo costante obiettivo professionale, dopo tre decenni e mezzo di attività. “Come nella musica – spiega il progettista – una volta fatti uscire 10 album di successo, anche l’undicesimo deve esserlo“.

Nuvolari Lenard, una storia di successo

E cosa contraddistingue uno yacht di successo? Secondo Lenard, “è una combinazione di bellezza, di proporzioni, di valore percepibile“. Perché tutto il lavoro, l’impegno tecnico ed economico alla base di ogni realizzazione, va sempre evidenziato, affinché la ricchezza del risultato sia compresa da chiunque guardi. “Sapere che circolano così tanti yacht disegnati da Nuvolari Lenard – ammette il progettista – è piacevole, ma è anche una grande responsabilità. Ogni nuovo progetto diventa infatti sempre più complesso da rendere iconico, riconoscibile, e, perché no, instagrammabile“.

NL PLUS: da firma a marchio

Una ricerca che trova oggi il suo culmine nel programma Nuvolari Lenard PLUS, “una modalità molto comune ad esempio nel settore della moda – racconta Lenard – in cui i prodotti sono brandizzati dal designer, ma assolutamente nuova per la nautica. Una sorta di pedigree degli yacht disegnati da noi, che trasformi la nostra firma in un marchio“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.