09 maggio 2025

Il Mangusta Oceano 39 vince i World Superyacht Awards 2025

09 maggio 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Il Mangusta Oceano 39 si aggiudica i World Superyacht Awards nella categoria "Displacement Motor Yachts – 499GT and below, 35 to 39.9m"

Mangusta Oceano 39 WSA

Il Mangusta Oceano 39 si aggiudica i World Superyacht Awards nella categoria "Displacement Motor Yachts – 499GT and below, 35 to 39.9m"

3 minuti di lettura

La suggestiva cornice di Venezia ha fatto da sfondo alla cerimonia della 20ª edizione dei BOAT International World Superyacht Awards. Tra le imbarcazioni premiate il Mangusta Oceano 39 che si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento per la categoria “Displacement Motor Yachts – 499GT and below, 35 to 39.9m”.

La vittoria del Mangusta Oceano 39 testimonia non solo il primato estetico e le prestazioni del modello, ma anche la passione, l’expertise e la visione che da sempre definiscono l’identità del brand Mangusta. Un risultato  ancora più significativo, dal momento che arriva proprio nell’anno in cui il cantiere celebra il suo 40° anniversario.

Il Mangusta Oceano 39

Costruito presso lo stabilimento di Viareggio, il Mangusta Oceano 39 è l’entry-level di questa linea a lunga percorrenza. Questa seconda unità della serie è stata presentata in anteprima alla scorsa edizione del Cannes Yachting Festival. Con una lunghezza di 39,2 metri, una larghezza di 8,5 metri e una stazza lorda di 324 GT, il modello è realizzato con uno scafo in composito e una sovrastruttura in carbonio e composito. È spinto da due motori MTU 12V 2000 M86, 1700 HP diesel che consentono di raggiungere una velocità massima di 15 nodi e una velocità di crociera di 12 nodi, con un’autonomia di 2.250 miglia nautiche. Il Mangusta Oceano 39 può accogliere fino a 12 ospiti in 5 cabine e dispone di alloggi per 7 membri di equipaggio, garantendo il massimo comfort a bordo.

Il design: un’unione armoniosa tra esterni e interni

Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’Ufficio Tecnico del cantiere e il designer Alberto Mancini, che ne ha firmato le linee esterne. Il Mangusta Oceano 39 si distingue per forme innovative e volumi generosi, caratterizzati da un’estetica minimalista e da ampie superfici vetrate che rendono possibile una connessione continua tra interni ed esterni, regalando un’esperienza di navigazione immersiva e all’insegna del relax. Tra i tratti distintivi spiccano le finestre a tutta altezza apribili sui ponti principali e la raffinata continuità materica e stilistica tra interno ed esterno.

Il ponte superiore, con il suo secondo salone vetrato e le aree lounge richiama l’atmosfera di un patio moderno affacciato sul mare. L’area di prua invece ospita una piscina infinity con fondo parzialmente vetrato, che inonda di luce naturale la suite armatoriale sottostante. A completare il layout, il flybridge di 85 m² interamente circondato da vetrate e una versatile beach area con terrazze laterali abbattibili.

Il premio

“Il Gruppo Overmarine – sottolinea la giuria – ha svolto un lavoro straordinario nel passaggio dalle imbarcazioni fast alle dislocanti”. La qualità costruttiva, il layout, i volumi e il pregio del Mangusta Oceano 39 sono stati elementi determinanti nell’assegnare la palma a questo yacht. I giudici hanno inoltre elogiato lo stile armonioso degli interni, caratterizzati da grande uniformità nella scelta dei materiali, come il teak, impiegato tanto per i cielini interni quanto sui ponti esterni. Inoltre, l’ampio utilizzo di vetrate a tutta altezza nella sovrastruttura consente alla luce naturale di inondare gli interni e apre lo yacht verso le aree esterne, anche grazie a sezioni delle vetrate parzialmente apribili.

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.