
Campionato Invernale del Ponente: seconda giornata a Varazze nel segno di Eolo
Eolo padroneggia nella seconda giornata di regate valide per il Campionato Invernale del Ponente: 30-35 nodi per le 59 imbarcazioni al via a Varazze
Che vento! Punte di 30-35 nodi di tramontana alla seconda giornata di regate valide per il Campionato Invernale del Ponente 2010-2011, davanti alla Marina di Varazze. Il Comitato di Regata è comunque riuscito a svolgere una prova, sfiancante e adrenalinica, dove non sono mancate rotture e collisioni. Ma si sa, questa è la Vela. Si ripartirà il prossimo 5 di dicembre.
Ecco tutte le classifiche provvisorie, dopo tre prove.
Overall Orc International
1) Alex di Gianandrea Saettone (LNI Savona)
2) Melania di Riccardo Bergamasco (LNI Genova)
3) Just a Joke di Marcello Maresca (YCI)
Orc Int. “A”
1) Just a Joke di Marcello Maresca (YCI)
2) Scintilla J di Antonio Macrì (YCI)
3) Wing di Bartolomeo Carattino (Varazze CN)
Orc Int. “B”
1) Alex di Gianandrea Saettone (LNI Savona)
2) Melania di Riccardo Bergamasco (LNI Genova)
3) Betelgeuse di Luigi Ravarini (YC Domaso)
Orc Int. “C”
1) Clandy The Witch di Claudio Pedrini (CN Mandraccio)
2) Abi di Giampaolo Marcolini (LNI Genova)
3) X-Small di Nicola Lido Serafino (LNI Sestri Ponente)
Overall Orc Diporto
1) Solidea di Stefano Carracino (LNI Savona)
2) Iaia II di Adelio Frixione (LNI Genova)
3) Musa di Fabio Costa (CN Ugo Costaguta)
Orc Diporto “A”
1) Vitamina di Angelo Zelano (LNI Savona)
2) Mario 50 di Mario Turrini (YC Chiavari)
3) Leon Pancaldo dell’Istituto Tecnico Nautico Leon Pancaldo (LNI Savona)
Orc Diporto “B”
1) Solidea di Stefano Carracino (LNI Savona)
2) Iaia II di Adelio Frixione (LNI Genova)
3) Musa di Fabio Costa (CN Ugo Costaguta)
Orc Diporto “C”
1) Landfall di Massimo Agostini (LNI Sestri Ponente)
2) Bilbo di Mario Scolari (Varazze CN)
3) L’Isola che non c’è di Nicola Bianchi (Varazze CN)
Eugenio Ruocco
Potrebbe interessarti anche


Ansaldo e la tradizione cantieristica genovese
La nascita di Ansaldo e della sua attività cantieristica navale raccontata dalle fotografie di Fondazione Ansaldo

Le avventure del capitano di lungo corso Francesco Gerolamo Ansaldo: in viaggio per mare tra Otto e Novecento
Dagli archivi di Fondazione Ansaldo i viaggi e le avventure in mare del capitano Francesco Gerolamo Ansaldo

Storie e curiosità dell’industria navale italiana dagli archivi della Fondazione Ansaldo
Un viaggio a puntate alla scoperta dei tesori dell’industria navale italiana conservati dalla Fondazione Ansaldo

Genova tra passato, presente e futuro: Fondazione Ansaldo lancia un contest fotografico
- 7 Ottobre 2021
In occasione del Festival della Scienza 2021 la Fondazione Ansaldo ha promosso un concorso fotografico aperto per tutti per raccontare la Genova di ieri e di oggi

A Varazze incendio a bordo di un Baglietto di 18 metri degli anni ’70
- 27 Agosto 2021