
Aperte le iscrizioni al 57° Salone Nautico di Genova
L’organizzazione del 57° Salone Nautico di Genova, che si terrà dal 21 al 26 settembre prossimi, si inserisce in uno scenario di mercato molto favorevole.
Da oggi, martedì 21 marzo e fino al 28 aprile sono aperte le iscrizioni per partecipare al 57° Salone Nautico Internazionale di Genova, in programma dal 21 al 26 settembre. I preparativi per l’evento iniziano in un momento positivo per l’industria nautica in Italia, come testimoniano i dati dello studio condotto da UCINA Confidustria Nautica -La Nautica in Cifre.
Dopo l’inversione di tendenza del 2015, con un aumento del fatturato complessivo del 17,1% e di quello interno del 21%, la chiusura dell’anno nautico 2016 ha confermato infatti il trend positivo con un +13% e le previsioni di crescita per l’anno 2017 sono in linea con il biennio precedente.
“Il Salone Nautico di Genova, con i suoi 57 anni di storia, parte sotto i migliori auspici“, ha sottolineato Carla De Maria, presidente di UCINA Confindustria Nautica. “I dati della passata edizione -ha reso noto De Maria- sono già confermati e la previsione è che tutti i numeri saranno in crescita: gli espositori italiani e stranieri aumenteranno infatti spazi e gamma espositiva in acqua. Il Salone Nautico -ha concluso la presidente di Ucina- si conferma così strumento efficace per le aziende”.
Anche i dati dello stipulato leasing 2016, elaborati da Assilea Associazione italiana leasing, parlano di un aumento dei contratti rispetto al 2015 del 26% e confermano l’impatto sul mercato registrato a valle della scorsa edizione del Salone Nautico, testimoniando il consolidamento della ripresa del mercato italiano e il ruolo dell’Italia come hub internazionale per la nautica da diporto.
Il Salone Nautico di Genova continuerà così a rappresentare un punto di riferimento per l’intero settore della nautica da diporto in Europa e nel Mediterraneo. Un evento unico che consente di mettere in mostra nello stesso contesto espositivo le ultime novità della produzione cantieristica, i motori, l’elettronica, gli accessori, il turismo e tutti i servizi.
Potrebbe interessarti anche


La Liguria all’Expo di Dubai. Confindustria Nautica: “Crescita del settore sfiora il 30%”
- 3 March 2022
In vista della partecipazione all'Expo e al Dubai International Boat Show, la Regione Liguria ha organizzato il convegno “Road to Expo Dubai – Nautica, la grande bellezza della Liguria”

Al via le iscrizioni al 62° Salone Nautico Internazionale di Genova
- 10 February 2022
Il 62° Salone Nautico Internazionale di Genova si terrà dal 22 al 27 settembre

Annunciate le date del Salone Nautico di Genova 2022. La 62ª edizione dal 22 al 27 settembre
- 29 October 2021
Confindustria Nautica ha annunciato le date del 62° Salone Nautico, che si terrà dal 22 al 27 settembre 2022. Il prossimo impegno sarà al Mets di Amsterdam

La barca col motore a idrogeno di Punch Hydrocells. Quanto costa e come si fa il “pieno”?
- Video
- 1 October 2021
Duramax V8, prodotto da General Motors e attualmente distribuito da Punch Hydrocells, è il primo motore a essere ridisegnato come motore a idrogeno. Lo abbiamo visto al Salone Nautico di Genova

The Ocean Race tra storia e futuro: la video-intervista di LN al presidente Richard Brisius
- Video
- 30 September 2021